Per i nostri ragazzi

puzzledViviamo in un mondo schizofrenico. Non è un guaio, se sappiamo difenderci.

Gregory Bateson scoprì che una delle principali cause della schizofrenia è l’esposizione, in tenera età, a continui messaggi contrastanti da parte dei genitori. Ad es. la mamma rimprovera il figlio di non essere affettuoso con lei, ma lei respinge ogni forma di contatto fisico con lui.

L’esposizione a messaggi contrastanti continua però anche in età adulta e non fa che minare la nostra congruenza. Poco fa sono entrato in un autogrill e sopra il banco ho notato due cartelli:
1. Una pubblicità della Lottomatica che incita le persone a giocare e nel contempo fornisce un numero verde per un servizio di supporto psicologico alla cura del gioco compulsivo…

2. Un divieto alla somministrazione di alcolici ai minori – e a tutti dopo una certa ora – con una fila di bottiglie di alcolici di tutti i tipi appena 50 centimetri sotto…

La questione si amplia parlando di scuola, il luogo in cui i nostri ragazzi dovrebbero apprendere attitudini e competenze per vivere al meglio e in cui, non so perchè ma pensateci e mi darete ragione, TUTTO è strutturato con l’unico fine di individuare cosa sbagliano (voti, interrogazioni, compiti, ecc.) senza invece pensare che i giovani dobbiamo farli sognare e COSTRUIRLI, o meglio consentir loro di costruirsi al meglio.

Ecco il mio appello: lavoro con centinaia di giovani, ma voglio raggiungerne molti di più per fare quello che la scuola non può al momento fare. Voglio allargare i miei laboratori esperienziali di creatività e problem solving a macchia d’olio per coinvolgere più ragazzi possibile e trasformare la loro visione del mondo dall’astio/rassegnazione nei confronti di chi ha distrutto tutti i loro sogni (noi) alla proattività nei confronti della vita, delle relazioni e del lavoro.

Vi chiedo supporto, creiamo una rete e “facciamo” qualcosa per i nostri ragazzi. Se aspettiamo che lo facciano altri non accadrà mai!

Articolo creato 137

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto