La mia missione

Il brano in fondo rappresenta quello che penso e in cui credo fermamente. È la missione della mia vita, nonchè la mia grande responsabilità: rendere le persone libere di vivere la loro condizione di felicità originaria, a dispetto di tutti i problemi o di tutte le difficoltà che la vita quotidiana ci pone di fronte. […]

Matrioske

Se in azienda ciascuno di noi assume qualcuno di più piccolo, diventiamo un’azienda di nani.  Se in azienda ciascuno di noi assume qualcuno di più alto, diventiamo un’azienda di giganti. No, non sto parlando di statura, ovviamente.

Tornare bambini

Finchè mangiavo la pizza, non potevo non guardare e non riflettere su ciò che leggevo sulla parete di fronte a me (che ho fotografato e riprodotto al termine del post). Da piccoli avevamo la tenacia infinita di chi cade mille volte e mille volte si rialza, la concentrazione imbattibile di chi è completamente rapito da […]

Fateli sentire fantastici!

Ecco le piccole cose che fanno la differenza quando dai un servizio al tuo cliente: in questo apparentemente normale ristorante di Londra la parete ti dice che sei fantastico. Sarebbe però stato inutile, se il cameriere non avesse poi dimostrato di amare il suo lavoro al di là di ogni immaginazione. Gli stimoli ad essere […]

Cos’è una vera coppia?

Da lunghi anni, attraverso il coaching, aiuto le coppie a ritrovare le motivazioni, i comportamenti e le abitudini che aiutano a nutrirsi vicendevolmente. Non sono mai riuscito a trovare delle parole che esprimano il rapporto di coppia in modo così sublime come quelle di Gibran ne “Il profeta”.  Per chi non le conoscesse o le […]

“Anche questo passerà”.

Una storia che ha il potere di farci riflettere: “Un re voleva condannare a morte un gruppo di uomini, ma accettò di risparmiare loro la vita qualora l’indomani fossero riusciti a fargli avere “qualcosa” che lo rendesse felice quando fosse triste e triste quando fosse felice. I condannati a morte passarono la notte a pensare […]

Ne uccide più la penna…

Julio Cortazár, scrittore argentino, un giorno scrisse: “Se l’uomo sapesse realmente il valore che ha la donna andrebbe a quattro zampe alla sua ricerca”. La parola è energia e a seconda delle parole che utilizziamo o di dove collochiamo la punteggiatura, possiamo trasformare l’affermazione in un motto maschilista o femminista (provate a collocare la virgola […]

Scrivere bene.

Condivido con voi le 40 regole per scrivere bene che Umberto Eco ci regalò in un articolo di qualche anno fa. Oltre che utili, sono spassose.     1. Evita le allitterazioni, anche se allettano gli allocchi.     2. Non è che il congiuntivo va evitato, anzi, che lo si usa quando necessario.   […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto