Quando possiamo dire di essere cresciuti (non arrivati…) nel nostro percorso che ci porta ad essere ”persone”? Credo ciò avvenga quando acquisiamo la capacità di prendere autonomamente le nostre decisioni, quando percepiamo con chiarezza che siamo il centro del nostro universo e ne accettiamo responsabilità, privilegi e rischi.
Martedì 8 settembre tornerò a parlare di persone e relazioni
Vi aspetto nell’auditorium del Credito Cooperativo di Monastier e Sile, con uno degli argomenti a me più cari. Ne parlo nell’intervista a Radio Veneto Uno nell’audio in formato Mp3. A presto!
Trovate il vostro Yoda (l’importanza di trovare il vostro mentore/coach)
Prendetevi 5 secondi di tempo per pensare al vostro mentore o coach ideale. OK. A chi avete pensato? La scelta di un mentore o di un coach sarà cruciale nella vostra vita, perché vi fornirà motivazione e strumenti per raggiungere i vostri obiettivi con la massima efficacia e, soprattutto, evitandovi di dover “reinventare la ruota” […]
Skype Coaching con Nicola Zema – Interventionist Coach™
I miei colleghi mi hanno preso in giro per una settimana. Hanno detto che far pagare solo 100 euro una sessione di coaching di un’ora via skype è un prezzo troppo basso che non farà mai apprezzare al cliente la mia esperienza, i miei strumenti e soprattutto la trasformazione benefica che sono in grado di […]
Condividere emozioni
In passato ogni tanto mi chiedevo come mai la maggior parte delle persone (io compreso) avesse così tanto bisogno di condividere le emozioni, di raccontare cosa le fosse successo di straordinario. Dopotutto, se una cosa mi procura gioia, non è detto che la procuri anche a chi mi ascolta- anzi, ciò succede di rado. E […]
Rispondere o reagire?
La vita è come tu hai deciso di viverla. Talvolta ciò che ci accade ci abbatte e talvolta ciò che ci accade ci esalta. Tuttavia, anche se non possiamo controllare ciò che accade, possiamo controllare la nostra reazione a ciò che accade. Possiamo cioè decidere di RISPONDERE, anziché semplicemente REAGIRE. E’ facendo questa scelta, quella […]
Il mio libro ed Amazon
Molti di voi, a ragione, mi scrivono per dire che il mio libro “Alzare l’asticella” ha una distribuzione irregolare su Amazon. E’ vero e, anche se ciò non dipende da me, me ne scuso. A poco serve dirvi che trovate comunque la versione e-book in italiano ed in inglese, a voi piace la carta! Devo […]
Per i nostri ragazzi
Viviamo in un mondo schizofrenico. Non è un guaio, se sappiamo difenderci. Gregory Bateson scoprì che una delle principali cause della schizofrenia è l’esposizione, in tenera età, a continui messaggi contrastanti da parte dei genitori. Ad es. la mamma rimprovera il figlio di non essere affettuoso con lei, ma lei respinge ogni forma di contatto […]
La creatività è fuorilegge
Il 7 agosto 1974 Philippe Petit realizza un’opera d’arte unica nella storia: camminare su un cavo teso tra le due Torri gemelle del World Trade Center di New York, sospeso a oltre 400 metri d’altezza, lasciando a bocca aperte il pubblico che, naso all’insù, ebbe la fortuna di assistere al suo magnifico spettacolo. Questa impresa, […]
L’importanza del coaching per il nostro futuro
Ciao a tutti. Vi sentite bloccati all’interno di una gabbia e non riuscite a trovare la via di uscita? Avete spesso la sensazione di essere intrappolati all’interno di una ruota da criceto e non riuscite a dare uno scopo alla vostra vita? State da troppo tempo trasportando un peso gravoso di cui non riuscite a […]